La biorivitalizzazione è una tecnica di medicina estetica che si basa sull’idratazione profonda e la nutrizione della cute al fine di migliorarne il tono e l’elasticità; inoltre, stimola la rigenerazione del collagene e dell’elastina che diminuiscono progressivamente con il passare del tempo. La zona principalmente trattata è il volto, ma anche il collo e il décolleté. Si tratta di una procedura iniettiva, che prevede l’iniezione attraverso l’utilizzo di aghi molto sottili di acido ialuronico, a volte complessato con aminoacidi e vitamine. È un trattamento indicato per pelli di ogni età per ottenere una visibile idratazione, luminosità e compattezza cutanea. Nelle persone giovani, è utile per prevenire i processi dell’invecchiamento della cute e anche per nascondere le rughe più sottili, mentre in quelle più mature aiuta a migliorare in modo naturale i danni da fotoinvecchiamento. Si consigliano cicli di biorivitalizzazione di almeno 3-5 sedute a distanza di 2-4 settimane l’una dall’altra e successivamente delle sedute di mantenimento con frequenza variabile dai 3 ai 6 mesi.